Visualizzazione post con etichetta ME MYSELF and FREEK. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ME MYSELF and FREEK. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2014

L'insostenibile leggerezza della burocrazia italiana



L'Italia va a rotoli e non serve un esperto di economia o un'agenzia di rating per sentenziarlo. Te ne accorgi dalle piccole cose come la tassa sui rifiuti (TARSU, TARES e spiritus sancti). Mi Rifiuto di credere che il popolo che ha inventato il Rinascimento, l'economia, il diritto e le note musicali non sia ancora riuscito a trovare un briciolo di lucidità per pensare ad un modo facile e veloce di disdire il contratto della monnezza a Milano. 

Evidentemente non si vuole, è un paese che prova un maniacale gusto nel restare imbavagliato nella burocrazia e trasformare quei numeri di FAX disponibili sulla carta, indisponibili nella realtà. Funziona come le le sabbie mobili, più provi ad uscirne e più ti risucchiano. Più provo a divincolarmi dall'ultima zavorra che mi lega allo Stato Italiano e più mi prosciuga tempo e denaro. 

Belle parole su investimenti, incentivi alle imprese e agevolazioni per gli imprenditori ma questa burocrazia italiana renderebbe marcio anche un hamburger di McDonald...something will never change direbbe un idolo di gioventù.

buzzoole code

martedì 2 settembre 2014

Il primo impatto, la 125esima e l'acqua in scatola

L'aria condizionata nella metro di New York è la prima di una lunga serie di esagerazioni.


Atterro a Newark dopo un viaggio di esagerati pisolini e cibo di dubbio gusto offerto dalla UNITED. Il transfer dall'aeroporto mi porta alla Settima Avenue che mi offre il primo assaggio della città che non fa pisolini. Le scale di Penn Station danno direttamente sul maestoso Madison Square Garden. Esagerato smarrimento. Non mi lascio ammaliare dal canto delle sirene e rientro nel sottosuolo: raggiungere l'appartamento di Harlem e sbarazzararmi dei bagagli è la mia prima missione. L'aria condizionata in metro è insopportabile, si ammaleranno tutti.


L'impatto con la 125esima ad Harlem è di nuovo esagerato: sono uno dei pochi bianchi dell'isolato. Un tizio all'incrocio della metro attira i passanti con prediche da veterano di guerra sputate dal un enorme sound system. A popolare l'incrocio tra la Lexington e la 125esima c'è una specie di classe intermedia tra ceto basso e senzatetto. Urla, canti e danze. Tra un cellulare e una birra ti ruberebbero la birra. Raccoglierebbero mozziconi di sigaretta dal suolo per fumarne l'ultimo tiro. Di nuovo smarrimento. Ho bisogno di un taxi. È un quartiere sicuro dice il tassista.


Brian e Nicole, sembrano simpatizzare per gli italiani: faccio qualche chiacchiera con i miei 2 nuovi coinquilini e scappo al MOMA PS1 a Long Island. Nell'outdoor del museo durante i sabati estivi, con il 5 points ancora sullo sfondo, c'è il WarmUp: i Dj set incontrano la gente contenta. Il Dj Set di Dam-Funk era nella mia to-do-list: etichetta Stones Throw, speciale attitudine funk e tendenze elettronicheggianti. Mixa, canta e suona. Esagerato, gente presa bene. Il bartender mi serve pina colada dall'apposito distributore di pina colada: esecuzione discutibile ma mucho gusto! Prima di rientrare faccio una tappa da Five Guys per gustare il bacon cheese burger piu buono della storia. Il bacon saporito e bruciacchiato lo rende speciale almeno quanto l'acqua in scatola.


buzzoole code

sabato 30 agosto 2014

Welcome to #SasaYork



Oltre ad invitarmi ad indossare pantaloni stretti, gli amici mi consigliano da sempre un viaggio a New York consapevoli della mia passione per l’hip hop, gli hamburger, il basket, la streetart, i party con le luci colorate e le colazioni XL con tripla bustina di zucchero. 

Ho sempre rimandato l'appuntamento con la grande Mela a causa della carenza di compagni di viaggio altrettanto motivati ma, alla vigilia dei miei 30, la sveglia non è più post-ponibile e l'american #SasaDream si sta concretizzato finalmente nell'american #SasaTrip.

Ormai dopo l’invenzione del bastone per i selfie, viaggiare da solo non è più un problema! Inoltre un compagno di viaggio a NYC significherebbe passare un’intera giornata di caldo afoso in fila con giapponesi e italiani per scalare la statua della Libertà.

L’esperienza da solo-traveler mi ha permesso di pianificare ogni dettaglio della mia vacanza seguendo unicamente il mio gusto personale: con il proliferarsi di mezzi tecnologici e social cosi è diventato davvero facile accedere ad informazioni, considerare alternative e incontrare indigeni.

Su Resident Advisor ed Eventful ho trovato gli eventi cool. Su Complex, Gothamist e TimeOut ho trovato consigli e dritte. Su SeatGURU ho scoperto che il mio posto in aereo e di soli 3 pollici più largo di un posto easyjet. Su AirBnB ho cercato, selezionato e prenotato una stanza ad Harlem. Su Facebook ho creato una lista con tips ed update delle principali location che visiterò. Una playlist su Spotify e una su YouTube guideranno la mia ispirazione. Su Coushsurfing ho cercato persone locali per alcuni tour, mentre su OkCupid ho cercato gnocche locali per alcuni party. Ho usato infine Maps di Google come pin board per annotare il tutto. Proprio in questa settimana i signori di Instagram hanno lanciato la nuova app Hyperlapse, un timelapse video editor che darà un tocco di classe (e velocità) ai miei video.

Supporto fondamentale di amici e colleghi che mi hanno motivato e ricordato alcune regole importanti: non rispondere necessariamente ai “hey, what’s up?” pensando che la gente sia effettivamente interessata al tuo status, ricordarsi sempre di lasciare la mancia di circa 20%, andare con largo anticipo in aeroporto per i controlli con i dispositivi a batteria carica.

Nel frattempo si parte, 8 ore di volo separano il Jet d’Eau di Ginevra al Jet lag newyorkese. Cercherò di non far caso a quella voce di 2,5 dollari sul mil ticket chiamata "11st eleven tax”. Welcome to #SasaYork.

buzzoole code

lunedì 1 aprile 2013

La ragazza della porta accanto


Alle 23.10, la pigrizia e la pioggia avevano già sconfitto i cuba libre e i buoni propositi del giovedì Santo 2013. La notte di Kenny Dope a Ginevra e del disintossicamento post-lavorativo si era repentinamente trasformata in una maratona di pantofolosi sbadigli. 

Avevo illustrato con molta brillantezza i miei piani alla ragazza della porta accanto appena conosciuta in ascensore. Attaccare bottone schiacciando lo stesso bottone era un'occasione imperdibile. Al 4° piano l'impercettibile accento mi aveva già tradito, al 7° piano l'italiano prese definitivamente il sopravvento sul maccheronico inglese. Sabrina mi ripeté almeno 3 volte il nome della sua azienda, annuivo fingendo di capire ma le mie successive domande fuori luogo facevano intuire che in realtà ci avevo capito ben poco. 

Goffamente invitai la ragazza della porta accanto a cena millantando paranormali doti culinarie (Kenny Dope era già andato a farsi friggere insieme ai calamaretti). Finisco la serata a mangiare la mia carbonara in solitudine ma soddisfatto per aver appena associato un volto al rumore dello scarico del water.

buzzoole code

giovedì 14 febbraio 2013

Arrivederci Roma #SasaFreeCH


Nemmeno il tempo di trovare una fidanzatina per San Valentino ed è già tempo di turn over, anche il vecchio Benny16 lo sa.
Sono arrivato a Roma nel dicembre 2011 dopo le dimissioni di Berlusconi e vado via dopo le dimissioni di Ratzy: questioni di papi.
Questa volta per la prima volta emigro alla volta di Ginevra che a sua volta è nome proprio di MILF che come le caprette mi faranno ciao proprio.

Nella mia nuova attività, la navigazione via mare sposerà la navigazione via browser in un'orgia di social media cosi. 

Mi mancheranno i trasporti terrestri romani: dalla macchinetta di biglietti della metro che accetta banconote da 50€ ma da un resto massimo di 6€, al pulsante di apertura porte per porte ad apertura automatica.    

Intanto se ti piace la metro e il party però tu non parti, ci vediamo all'ape zio.


buzzoole code

martedì 31 luglio 2012

Ramadan e CouchSurfing


Ospitare via CouchSurfing una giovane musulmana in pieno Ramadan mi ha reso un uomo migliore. Incuriosito dal suo religioso sciopero della fame e della sete nelle giornate più calde dell'estate, le ho fatto qualche domanda:

- It's 8:20pm. When have you had your last glass of water?
I had my last glass of water at 4am...I'm doing Ramadan so I can't drink from 4am to 8:35pm

- Is it a sort of diet?
Haha no, actually Ramadan is the third pillar of my Religion, Islam. As a muslim you have to follow 5 pillars. 1) believe in Allah as your God and Mohammed as his profet; 2) say 5 prayers a day; 3) Ramadan; 4) give about 0,0025% of your yearly savings to people that need it; 5) go to the mecque for who is physically, mentally and financially able.

- Is Mohammed good in numbers?
I have no idea but I guess yes because he was a trader.

- What's your benefit in doing Ramadan?
I believe that Ramadan is a way to learn by contrition how to be humble and gratefull while enjoying the givigings of your daily life. I believe that I should be greatefull to God for things that he offers me for free (air, water).

- If water is a gift, don't you believe that God could be happy If you enjoy water with no contrition?
I don't know, ask him. It's a contrition for me...but It's also a way to show God that I'm greatefull for what he gave me.

- It's 8,33pm. In 2 minutes you can drink water. Today we had 40 degrees, Was it hard to visit Rome without drinking?
Oh God yes! It's so hard both doing Ramadan and playing tourist in Rome!

- Thanks to your trip in Italy, are you more gratefull to God for water?
I liked my trip in Italy because I spent great times with you but I'm gratefull for my water with or without Italy.

20:35...now you can drink! Cin-Cin

buzzoole code

giovedì 26 gennaio 2012

7 re, 7 colli, 7 giorni senza Megavideo


A 72 minuti dalla chiusura di megavideo avevo finalmente una buona scusa per uscire di casa e incontrare dal vivo tutti i miei amici di facebook domiciliati presso "Roma". Cabala, Auditorium, White, ZeroZero100, Anni50: puntualmente mi sono chekkato su foursquare per sentirmi davvero integrato nella movida del weekend after megavideo.
  
Fa più caldo del previsto. 
Domenica ho ripristinato la giacca autunnale e riattivato la modalità "tifoso occasionale" dinanzi ad un calzone ripieno. Partitadimmerda.
Durante la seguente passeggiata digerente o digestione passeggiata, mi sono imbattuto nello Stargate spazio-temporale che collega via Condotti di Roma con via Montenapoleone di Milano. Same shit different city.

Mercoledì è stato il mio primo giorno di palestra romana. "Stai messo bene!" ha sentenziato l'istruttore 72enne accendendosi un sigaro cubano.

Oggi, nel settimo giorno p.M. (post Megavideo, ndt) il rito giornaliero del "panino alla bresaola in ufficio" è stata la prova commestibile che ha sancito ufficialmente la fine del mio percorso di adattamento nella città dei 7 re con i 7 colli (evidentemente nessun re aveva il mento attaccato al torace).

buzzoole code

venerdì 13 gennaio 2012

Vacanze di Natale 2011, il bilancio di un cinefreekettone


Il Natale, oltre ad essere un' imperdibile occasione per ritrovare il proprio appetito, diventa un'opportunità unica agli occhi dei parenti per scatenare il pressing casalingo sul tema amoroso: se l'anno prossimo mi presenterò al cenone natalizio nuovamente sprovvisto di fidanzata, la mia famiglia inizierà ad attaccare il mio eterosessualesimo.

Nel frattempo, le indissolubili catene di S.Antonio 2.0 e l'immortale lagna di "all I want for christmas is you" mi hanno stimolato a tal punto da risolvere brillantemente l'annosa questione del "cosa fai a capodanno?" con un'alternativa tombolata con i nonni (di cui vediamo una diapositiva).

Per fortuna, ho superato con sulcesso anche l'insostenibile leggerezza del sugo alla genovese di mia nonna concludendo in "scioltezza" le vacanze natalizie 2011. Meno male che il 2012 è arrivato appena in tempo per la fine del 2011. Esercitare un pungente cinismo per sentirmi più ribelle è il mio buon proposito per l'anno nuovo.


buzzoole code

domenica 27 novembre 2011

Goodbye Milano


A sto giro tocca a me. 
Dopo 2 anni in questa ridente città dove le nonnine ti fanno ciao, è tempo di migrare verso la città capitolina per nuove e fantastiche sfide professionali. Paraponziponzipò.

Del resto, chi si ferma è perduto diceva il saggio, e negli ultimi anni tra il muoversi e lo star fermo ad aspettare ho optato sempre per la prima...la chiamano flessibilità...ovunque voi siate, sappiate che sarà sempre difficile sbarazzarsi di me. Preferisco pensare agli arrivederci, piuttosto che agli addii.

Ricorderò questi 2 anni a Milano come gli anni della spensierata vita precaria, un continuo "cambio lavoro, cambio casa, cambio figa": 2 aziende, 2 case, 4 paia di coinquilini, un caravan di colleghi nuovi e una lavatrice di relazioni instabili con donne amanti dei tacchi a spillo e delle luci colorate.

Una delle poche costanti sono stati gli amici: indipendentemente dalla frequenza di visita/uscita/aperitivo/tempo-medio-di-permanenza-in-chat sapevo che sarebbe bastato in qualsiasi momento uno squillo, una mail, un trillo, un messaggio, un richiamo di batman per organizzare qualcosa di figo.

Ma ciancio alle bande, non ho organizzato nessun party ufficiale di addio: mi piacciono le feste, i festini, i bunga bunga, i botellon casalinghi, gli aperitivi, le serate della Milano bene (e quelli della Milano male)...ma devo ammettere che mi viene un po' d'ansia nel recitare il ruolo del protagonista.

Passerò la mia ultima serata milanese domenica 27 novembre allo SHU dove farò con chi deciderà di fare un salto, commenti sulla cubista vestita da cow girl e un brindisi alla mia nuova vita romana con uno dei miei tipici succhi di frutta a base di Malibù. 
buzzoole code

martedì 25 ottobre 2011

GF12: la TV spazzatura incontra il perbenismo all'italiana


Non so se sono più banali i format televisivi o le critiche alla TV spazzatura. Ieri è iniziata la dodicesima edizione del Grande Fratello e tralasciando il fatto che ho un vuoto di memoria tra la prima e l'undicesima stagione, direi che la scena del concorrente che cerca di sciogliere un blocco di ghiaccio con l'alito, ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. Puntuale invece lo sdegno e le polemiche da parte della community di casalinghe bigotte di Voghera contro la "cattiva maestra".

La tele resta spenta, non la guardo più, o meglio ne guardo meno di 30 minuti al giorno: spesso programmi "impegnati" ma a volte semplicemente per distrarmi. Sinceramente, dopo una pesante giornata di lavoro chi ha voglia di sorbirsi Piero Angela che racconta i misteri della civiltà Azteca?

Basta con le critiche perbeniste ed ipocrite ai programmi demenziali: la TV è intrattenimento! Per l'istruzione hanno inventato la scuola, per l'educazione hanno inventato i genitori, l'oratorio e le fruste. Se poi per pura comodità vogliamo attribuire alla TV la diffusione di violenza, di valori negativi e di ignoranza, significa che stiamo sminuendo l'istruzione o stiamo sopravvalutando questo mezzo. Credo sia paradossale che la TV abbia generato negli anni 60 un così rapido processo di alfabetizzazione. Paradossale!

Fighi i programmi impegnati, ma ben venga anche la "spazzatura", le tette e la sgrammatica! Il GF sarà pure un programma trash ma non credo che si possa pretendere altro da una televisione.


buzzoole code

sabato 15 ottobre 2011

Hip Hop Tv Party e la nuova scena hip hop italiana


Dopo lo show del terzo compleanno di Hip Hop Tv all'Alcatraz i conti non mi tornano: la nuova scena hip hop italiana ha i capelli fonati, i vestiti stretti e balla a ritmo di musica tecno. Forse mi sono perso qualche pezzo in questi anni, sarò troppo preso dal lavoro, non frequento più i forum e sono in deficit di tempo libero, ma sta roba dell'hip hop italiano sta cambiando piuttosto velocemente. 

Nella nuova scena hip hop italiana i One Mic sono ormai veterani ed il loro primo disco del 2005 sembra un antiquato 45 giri dei cugini di campagna; L'emergente Entics non è più tanto emergente ed è già diventato "commerciale" scatenando il dissenso di ragazzini brufolosi; Surfa & Exo sono gli idoli della nuova scena hip hop italiana grazie al modem e all'ultima versione di photoshop; La nuova scena hip hop italiana aspetta l'album di Emis Killa, Emis kiii? Nella nuova scena hip hop italiana c'è gente che in pochi mesi può raggiungere il doppio dei fan che raccoglieva un rapper tosto durante tutta la mia età scolare. Nella nuova scena hip hop italiana Fedez e Salmo sono i più applauditi...Fedez? Chi è Fedez? E Salmo? Il Kaos mascherato delle nuove generazioni dalle ciglia depilate? 

Purtroppo mi rendo definitivamente conto di aver perso il contatto con la nuova scena hip hop italiana quando scopro che il tipo al mio fianco non è un bboy della vecchia scuola, ma il padre di 2 bimbiminchia davanti a me! Forse mi sono perso qualche pezzo in questi anni, sarò troppo preso dal lavoro, non frequento più i forum e sono in deficit di tempo libero...oppure semplicemente non ho più 15 anni!

buzzoole code

venerdì 9 settembre 2011

Vogue Fashion's Night Out: davvero uno spreco!


Le ragazze brutte non sono state invitate, gli eterosessuali nemmeno. Davvero uno spreco! Tacchi di dimensioni aggressive incontrano mocassini di dubbio gusto. Davvero uno spreco! Le boutique di moda offrono drink fichi in location fiche,ma è il McDonald di San Babila ad avere la fila più lunga.Davvero uno spreco! Patrizia Pepe organizza il dj set dell'anno ma danza kuduro del sound system del negozio accanto è l'unica roba che si riesce a sentire dalla strada.Davvero uno spreco! Milano è davvero magica in queste notti, ma il giorno dopo tuo capo ti aspetta in ufficio alle 8. Davvero uno spreco!


buzzoole code

lunedì 22 agosto 2011

Caldo a Milano: un calippo Freek all'equatore.


Non è una bella esperienza tornare a Milano il 21 agosto dopo 15 giorni di mare. Mi sento come il Calippo Fizz all'equatore, un po' nero, sia per l'abbronzatura che per l'umore della vacanza già conclusa.

Il deserto urbano milanese è inquietante, stamattina sembravo Ken il guerriero che attraversava il deserto dopo la guerra galattica: ho pensato allo scioglimento dei ghiacciai e ad un'ondata di suicidi collettivi. Anche i cinesi sono in ferie, siamo sul set di "Fa la cosa giusta".

Arrivo a casa a bordo di un cammello ATM, infilo le chiavi nella serratura e lo scenario si presenta chiarissimo: questa casa non è un albergo, ma un centro termale. Sono  talmente accaldato che una zanzara è morta ustionata dal mio sangue. Durante il pranzo, l'acqua del frigo era già brodo tra l'antipasto e il primo. 

Questa notte il telo da mare sostituirà le lenzuola: preferisco sudare gradualmente per tutta la notte che espellere 5 litri di sudore per recuperare il ventilatore in solaio. Paradossalmente l'unica salvezza è l'aria condizionata in ufficio sperando che il caldo notturno non mi sciolga. Bentornato a Milano SasaFreek.

buzzoole code

sabato 23 aprile 2011

L'Esodo dei miei a Milano: il bilancio delle prime ore



Dopo aver rassicurato i miei sul fatto che esistono dei supermercati anche a Milano, ho sistemato le 15 bottiglie di pelati, le 16 lattine di pomodorini e i 10 chili di pasta in un apposito mobiletto.

Mi è bastato invece sgomberare il tavolo per piazzare la Pizza Piena, la Pastiera diamentro 26cm, la Mozzarella di Bufala, la Colomba, la Pastiera diametro 28cm, i Funghi, il Casatiello Dolce (new), i Friarielli e l'altro Casatiello (Original Formula). 

Nel frattempo mio padre continua a compiacersi per il posto auto trovato sotto casa: un'esperienza che lo renderà felice per tutto il weekend.

Mio fratello ha fatto un po' troppo lo stronzo ed ha otturato (appilato in gergo tecnico) il cesso. 

Mia madre ha preferito scolare le stoviglie sul lavello mettendo da parte il nostro brillante scolastoviglie che effettivamente è in uno status di massima brillantezza a causa dello strato oleoso che lo ricopre. Sarà un lungo weekend pasquale...


buzzoole code

martedì 8 marzo 2011

8 Marzo, festa della gnocca!



Mi sarebbe piaciuto nascere donna per celebrare l'8 marzo e ricevere tanti cioccolatini e mimose. "Le donne vanno celebrate ogni giorno, non solo l'8 marzo" è una frase banale e retorica. Più banale e retorica della foto del mazzetto di mimose su facebook in cui si taggano le donne.  Alle prossime elezioni politiche ho deciso di votare il partito che istituirà la festa dell'uomo, dopotutto ogni occasione è buona per festeggiare e ricevere attenzioni.

Anyway, da buon ruffiano ho omaggiato le mie 6 colleghe donne con cioccolatini ed auguri. Purtroppo i venditori ambulanti hanno spennato tutti gli alberi di mimosa della pianura padana e l'unica cosa gialla che ho recuperato è un post-it verde da allegare ai cioccolatini:

"Questi baci sono un piccolo dono per celebrare questo 8 marzo. Se siete convinte femministe, non mangiateli tutti oggi ma rinnovate la festa ogni volta che avrete bisogno di dolcezza. Salvatore"

buzzoole code

venerdì 21 gennaio 2011

Il Decadentismo Della Stampa Free Press Metropolitana



Dopo il Leggo, il City e il Metro, oggi mi hanno distribuito il free-press "io Spio" con questo titolo in prima pagina "Totofidanzata: è caccia aperta alla donna misteriosa di Berlusconi".

In tempi non lontanissimi ero particolarmente esaltato dall'idea di poter fruire aggratis di news su quotidiani farciti da profittevoli spazi pubblicitari: poco importava se dichiarazioni di guerre preventive lasciavano spazio al nuovo taglio di capelli di David Beckam, poco importava se il ritiro di forze armate dal Kosovo era meno notiziabile del ritiro di Filippo Nardi dalla casa del Grande Fratello; poco importava se il concetto di triccheballacche era più chiaro e documentato del concetto di debito pubblico e poco importava se le bolle di sapone generavano titoli più preoccupanti delle bolle fiscali...hey! sempre meglio del Tg1 di Minzolini!! 

Grazie a questa consapevolezza, stamattina ero proprio curioso di leggere sul City le dichiarazioni di sdegno di Er Monnezza per le ultime vicende che coinvolgono il nostro premier. Tuttavia, contrariamente alle mie aspettative, il pachistano di turno mi smazza una fantastica copia di "io Spio" dove oltre al totofidanzata di Berlusconi, tra gli highlight di prima pagina troviamo: Ricky Menphis, Barbara D'Urso che dichiara "il mio programma non era trash" e Corinne Clery con alcune rivelazioni scottanti sui baci di Gianni Morandi!
Nemmeno una versione cartacea di Studio Aperto avrebbe saputo fare di meglio!

buzzoole code

giovedì 25 novembre 2010

Entro 10 Giorni Fine all'Emergenza Rifiuti!


Cari Coinquilini,

ho deciso di autonominarmi sottosegretario speciale per l'emergenza rifiuti a casa nostra al fine di scongiurare situazioni di degrado e pericolo nel territorio comunale di pertinenza. 

Secondo i dati dell’Osservatorio Ambientale di Acerra e del SIGER, confermati da un mio personale sopralluogo, sono saliti a 3 i sacchetti lasciati sul balcone di casa da organizzazioni malavitose locali. Siamo sulle tracce dei Casalesi, ovvero coloro che vivono a Casa, che si sono trasformati in questi mesi in una vera holding internazionale con l'appoggio 2 personaggi della movida spagnola.
Entro 3 giorni innescherò il ciclo virtuoso di smaltimento dei rifiuti casalinghi attraverso:

1) Trasporto forzato dei sacchetti dal balcone al piano terra negli appositi bidoni. 

2) Stop alle eco balle domiciliari raccontate dai casalesi per giustificare il comportamento fuorilegge.

3) Insieme al ciclo integrato dei rifiuti partirà il ciclo delle responsabilità: chi pulisce la cucina chiude i sacchettti, chi nel frattempo si era pulito il naso sul divano li va a buttare (dopo essersi scaccolato a dovere).

No alla violenza e alla discarica in via Bullona16!

buzzoole code

giovedì 21 ottobre 2010

Ladri di Biciclette


Sei andata via senza un saluto,
ti mancheranno le cavalcate con il mio culo spigoloso.

I tuoi nuovi padroni sono stati anche molto gentili: servizio a domicilio senza costi aggiuntivi! Forse semplicemente ti ha portata via l'Amsa, scambiandoti per un vecchio arnese da buttare. In 1 anno ho investito per te ben 30 euro in riparazioni di vario genere beccandomi raccomandazioni di ogni tipo dal saggio gommista di via Procaccini. Mi piace ricordarti perchè eri "vintage" non vecchia, eri "cool" non arruginita, eri "sinuosa" non storta.
Addio bicicletta!

KEY LEARNING 1
Se hai a disposizione un cortile interno, perchè lasciare la bici in strada? 

KEY LEARNING 2. 
I sistemi di sicurezza bici low cost di Decathlon sono direttamente proporzionali al loro prezzo, come direbbero a Bassano del Grappa: o'sparagn nun è mai guaragn!

buzzoole code

domenica 10 ottobre 2010

Spritta: tagliare una mela non era mai stato così divertente!



Ikea è il tipico store dove entri per comprare "A" e torni a casa comprando "Z". Vulnerabile dinanzi a questi virtuosismi del merchandising, ho comprato anche io l'articolo "Z": il tagliamela SPRITTA!
Io odio sbucciare la frutta, se crescessero sugli alberi frutti già tagliati e sbucciati potrei anche valutare l'ipotesi di diventare vegetariano. Per fortuna, grazie al mio nuovo acquisto, mangiare una mela non era mai stato così divertente dai tempi di Adamo ed Eva! 
Spritta si appoggia sulla mela e spingendo verso il basso ZACCHETE! 8 fettine a barchetta separate dal torso perfettamente cilindrico. Fu così che la mela golden, da un mese a questa parte, è parte integrante della mia alimentazione. Mia madre sarebbe fiera di me!

buzzoole code

lunedì 4 ottobre 2010

"...e allora?"



"...e allora?" è tipo un "come va?" alla milanese ma ti mette più ansia...si esordisce così e allora? Come se dovessi dare già una conclusione, un risultato atteso. 
E allora? Guardi intimorito il tuo interlocutore, ti sale la pressione come se la tua risposta, qualunque essa sia, possa deludere le sue aspettative. 
E allora? Che dire...non hai scampo, ti chiamano a giudizio! 
E allora? Tutti aspettano te, pensa velocemente e dai una risposta esauriente! 
E allora?Allora sei impreparato, hai finito le giustifiche, cerchi uno sguardo amico, un suggeritore ma purtroppo sei tu l'unico esperto in materia. E' il tuo turno, sei chiamato in causa. 
"E Allora?" nulla a che vedere con il familiare "Tutt'Appost?" almeno lì, la risposta era suggerita nella domanda!

buzzoole code