Visualizzazione post con etichetta MediaMente Italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MediaMente Italiani. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2014

L'insostenibile leggerezza della burocrazia italiana



L'Italia va a rotoli e non serve un esperto di economia o un'agenzia di rating per sentenziarlo. Te ne accorgi dalle piccole cose come la tassa sui rifiuti (TARSU, TARES e spiritus sancti). Mi Rifiuto di credere che il popolo che ha inventato il Rinascimento, l'economia, il diritto e le note musicali non sia ancora riuscito a trovare un briciolo di lucidità per pensare ad un modo facile e veloce di disdire il contratto della monnezza a Milano. 

Evidentemente non si vuole, è un paese che prova un maniacale gusto nel restare imbavagliato nella burocrazia e trasformare quei numeri di FAX disponibili sulla carta, indisponibili nella realtà. Funziona come le le sabbie mobili, più provi ad uscirne e più ti risucchiano. Più provo a divincolarmi dall'ultima zavorra che mi lega allo Stato Italiano e più mi prosciuga tempo e denaro. 

Belle parole su investimenti, incentivi alle imprese e agevolazioni per gli imprenditori ma questa burocrazia italiana renderebbe marcio anche un hamburger di McDonald...something will never change direbbe un idolo di gioventù.

buzzoole code

martedì 15 maggio 2012

La Corea del Sud è sul pezzo


Update settimanale dalla Corea del Sud: oltre alla connessione internet più veloce al mondo e al QR code solare, avranno anche le Cross # Towers. 
I Coreani terroni del sud sono dei cazzuti nerd per almeno 3 motivi:

One for the e-Money.
I QR Code, le antiestetiche scacchiere digitali che ogni marchettaro deve avere perchèlaconcorrenzaliha, in Corea del Sud hanno trovato finalmente un briciolo di utilità per te che ami andare in giro in pausa pranzo alla ricerca di coupon elettronici.
I QR code degli store E-Mart di Seoul funzionano solo in fasce "solari" di 1 ora e grazie al gioco di ombre ti danno l'accesso alle colorate pagine delle offerte del giorno.
Successo assicurato, il piano marketing è stato approvato da un metereologo.

Two for the Show. 
A Seoul sarà costruita la "Cross # Tower", una torre a forma di #hashtag gigante. La ruota panoramica a forma di chicciol@ probabilmente scartata perchè considerata troppo vintage.

Three to get ready.
La connessione ad interent in Corea del Sud è la più veloce al mondo con una media di 17,5Mbps e con picchi di circa 48Mps. (Fonte: Akamai). Puoi scaricare l'ultimo album dei Subsonica in meno di un minuto e lamentarti del prezzo dei cd sui forum di musica alternativa. 

In Italia, la velocità media di connessione è minore di 4 Mbps: puoi scaricare il modulo per pagare l'IMU In-Menodi-Unora.
Here we Go!

buzzoole code

venerdì 13 gennaio 2012

Vacanze di Natale 2011, il bilancio di un cinefreekettone


Il Natale, oltre ad essere un' imperdibile occasione per ritrovare il proprio appetito, diventa un'opportunità unica agli occhi dei parenti per scatenare il pressing casalingo sul tema amoroso: se l'anno prossimo mi presenterò al cenone natalizio nuovamente sprovvisto di fidanzata, la mia famiglia inizierà ad attaccare il mio eterosessualesimo.

Nel frattempo, le indissolubili catene di S.Antonio 2.0 e l'immortale lagna di "all I want for christmas is you" mi hanno stimolato a tal punto da risolvere brillantemente l'annosa questione del "cosa fai a capodanno?" con un'alternativa tombolata con i nonni (di cui vediamo una diapositiva).

Per fortuna, ho superato con sulcesso anche l'insostenibile leggerezza del sugo alla genovese di mia nonna concludendo in "scioltezza" le vacanze natalizie 2011. Meno male che il 2012 è arrivato appena in tempo per la fine del 2011. Esercitare un pungente cinismo per sentirmi più ribelle è il mio buon proposito per l'anno nuovo.


buzzoole code

martedì 8 novembre 2011

Le avventure di Silvio su Ryanair


Ryanair, il sito di voli low cost diventa spesso un sito di barzellette low profile nel maldestro tentativo di strappare qualche risata ai viaggiatori incazzati. Silvio Berlusconi è il testimonial preferito di Michael O'Leary, capoccia di Ryanair che nel tempo libero ama trasformare la sua Mercedes in un taxi per scarrozzare sulle corsie preferenziali di Dublino (tu chiamalo se vuoi....imbarco prioritario).

L'ultimo episodio delle avventure di Silvio su Ryanar è in onda in occasione di "lascia o raddoppia", il nuovo gioco tra governo e borse: "Caro Silvio un'altra occasione per scappare con Ryanair" 


Nel luglio 2011, in occasione della sentenza della corte d'Appello di Milano che stabilì per Fininvest il risarcimento di 560 milioni di euro a favore della Cir di Carlo De Benedetti, zio Silvio esclama "Ho 560 milioni di buoni motivi per scappare..."




Nel giugno 2011, sull'onda delle polemiche sessuali che coinvolgono il premier italiano, lo si ritrae pensieroso in Parlamento "…solo una cosa mi tirerebbe su in questo momento! UNA SCAPATELLA CON RYANAIR!"


Tutto ebbe inizio però nel maggio 2009 a causa delle polemiche sulle veline candidate alle Europee: "Ma certo...vi porterò tutte in Europa!"


Arrivederci alla prossima avventura!

buzzoole code

martedì 25 ottobre 2011

GF12: la TV spazzatura incontra il perbenismo all'italiana


Non so se sono più banali i format televisivi o le critiche alla TV spazzatura. Ieri è iniziata la dodicesima edizione del Grande Fratello e tralasciando il fatto che ho un vuoto di memoria tra la prima e l'undicesima stagione, direi che la scena del concorrente che cerca di sciogliere un blocco di ghiaccio con l'alito, ha pienamente soddisfatto le mie aspettative. Puntuale invece lo sdegno e le polemiche da parte della community di casalinghe bigotte di Voghera contro la "cattiva maestra".

La tele resta spenta, non la guardo più, o meglio ne guardo meno di 30 minuti al giorno: spesso programmi "impegnati" ma a volte semplicemente per distrarmi. Sinceramente, dopo una pesante giornata di lavoro chi ha voglia di sorbirsi Piero Angela che racconta i misteri della civiltà Azteca?

Basta con le critiche perbeniste ed ipocrite ai programmi demenziali: la TV è intrattenimento! Per l'istruzione hanno inventato la scuola, per l'educazione hanno inventato i genitori, l'oratorio e le fruste. Se poi per pura comodità vogliamo attribuire alla TV la diffusione di violenza, di valori negativi e di ignoranza, significa che stiamo sminuendo l'istruzione o stiamo sopravvalutando questo mezzo. Credo sia paradossale che la TV abbia generato negli anni 60 un così rapido processo di alfabetizzazione. Paradossale!

Fighi i programmi impegnati, ma ben venga anche la "spazzatura", le tette e la sgrammatica! Il GF sarà pure un programma trash ma non credo che si possa pretendere altro da una televisione.


buzzoole code

venerdì 9 settembre 2011

Vogue Fashion's Night Out: davvero uno spreco!


Le ragazze brutte non sono state invitate, gli eterosessuali nemmeno. Davvero uno spreco! Tacchi di dimensioni aggressive incontrano mocassini di dubbio gusto. Davvero uno spreco! Le boutique di moda offrono drink fichi in location fiche,ma è il McDonald di San Babila ad avere la fila più lunga.Davvero uno spreco! Patrizia Pepe organizza il dj set dell'anno ma danza kuduro del sound system del negozio accanto è l'unica roba che si riesce a sentire dalla strada.Davvero uno spreco! Milano è davvero magica in queste notti, ma il giorno dopo tuo capo ti aspetta in ufficio alle 8. Davvero uno spreco!


buzzoole code

mercoledì 8 giugno 2011

Referendum del 12 e 13 giugno: Italia SI, Italia NO, Italia BOH


Mi sembra di capire che tutti i miei amici di Facebook voteranno "SI" ai 4 quesiti del referendum del 12 e 13 giugno. Fantastico. Un' EMOTIVITA' collettiva beffata nel caso non si raggiungesse il famoso QUORUM, un dispositivo diabolico che genera delle perverse meccaniche antidemocratiche... dove sono i gruppi su facebook a favore del NO? Dove sono pubblicate le colorate immagini del NO? 

È un po' triste pensare che chi sostiene il NO debba vigliaccamente fare la politica del silenzio o del depistaggio (tribune refendarie in orari improponibili in TV, il tg1 ha addirittura pensato di comunicare date errate). 
È ancora più triste pensare che il non votare invaliderà il voto di chi invece ha esercitato il suo diritto. 

La cosa più triste sarà però vedere la maggioranza dei SI, indipendente dal raggiungimento del quorum, per abrogare delle leggi proposte e fatte da un parlamento che dovrebbe rappresentare invece la maggioranza degli elettori. "Puoi dir di SI, puoi dir di NO...ma questa è la vita!"

buzzoole code

lunedì 23 maggio 2011

Letizia Moratti e il suo bagno di sangue nei Social Network


Comunicare sui social media non è obbligatorio, soprattutto quando dall'altra parte c'è un esercito di utenti che aspetta una tua minima distrazione per giustiziarti in pubblico. La giovane Letizia Moratti è invece pronta alla prova costume, indossa il bikini e si tuffa nella piscina degli squali.
Si parte con un paio di bracciate di riscaldamento in un'avventurosa campagna Facebook dove vale tutto, dal tema sempre attuale dei teneri micetti al grido di entusiasmo per lo scudetto milanista. 

La grande opportunità per farsi sbranare dagli squali si presenta grazie alle potenzialità di Twitter e ai nuovi tool user-friendly 2.0: nasce www.mirispondi.it, il sindaco risponderà alle domande degli utenti di Facebook, di Twitter e di Youtube.
Uno squalo smanettone della rete telematica, fa una domanda su una moschea abusiva in via Giandomenico Puppa nel ridente quartiere milanese di Sucate. La risposta del sindaco è chiara e tempestiva: "nessuna tolleranza per le moschee abusive. I luoghi di culto si potranno realizzare secondo le regole previste dal nuovo Pgt"...ovviamente era tutto uno scherzo,  ovviamente #Sucate non esiste e gli squali si scatenano contro Letizia e il risponditore automatico.



Infine, al grido di "FAMOLO SOCIAL", resta Foursquare l'ultima spiaggia sulla quale arenarsi! Così tra "un giro per le bancarelle" di "Via Tolstoi" e "la messa domenicale" nella "Chiesa di "Santa Rita" c'è il check-in al "Comune di Milano". Ecco, forse quest'ultima strategia è al momento la più valida per conquistare la Mayorship.    


buzzoole code

sabato 30 aprile 2011

Mai Dire Nozze Reali


Dopo il funerale di Lady D e il funerale di Giovanni Paolo II, finalmente un evento mediatico dove non muore nessuno a parte il buon gusto.
Ieri 29 aprile 2011 uno scapigliato principe William ha sposato la signorina Kate Middleton. Il web protagonista con Twitter e Facebook: gruppi, messaggi e status dedicati al #royalwedding. 

La regina Elisabetta II, in una spettacolare performance, riesce a rubare il ruolo di protagonista a Kate e William grazie ad un clamoroso vestito giallo entrando così di diritto tra i personaggi in giallo più amati della storia:




Il principe William ha invece dimenticato di invitare qualcuno alle nozze:


La foto più bella del matrimonio è questa:



C'è stata anche una possibilità per l'outsider, ma...


Nel frattempo in Italia, c'è chi proprio non resiste a farsi rubare la scena da una coppia di inglesi principianti e ribatte con un messaggio ISTITUZIONALE sul sito del governo:




"in merito a quanto riportato erroneamente da alcune agenzie di stampa, il Presidente Silvio Berlusconi si è ben guardato dall'esprimere un pronostico sullo scudetto al Milan anche per evidenti ragioni scaramantiche"

GOD SAVE THE BANANA ma soprattutto la repubblica delle banane.

buzzoole code

martedì 22 marzo 2011

Il Paraculismo Bellico all'italiana




L'Italia è come Fantozzi in regime di dieta, alla minima distrazione del Professor Birkermayer, MANCIA le sue polpette di bafaria.

Non si capisce bene il ruolo dell'Italia in questo intervento bellico in Libia: è praticamente partita la consolidata politica del "butto la pietrella e nascondo la manella". Sembra di essere tornati a scuola nel bel mezzo di una sessione de "lo schiaffo del soldato" o di "1,2,3 stella", bombardiamo il nostro amico Gheddafi sperando che lui non se ne accorga! 

Nel 2008 l'Italia ha siglato un trattato di amicizia con la Libia. E allora in che squadra giochiamo? Non è chiarissimo, nessun Napolitano o Berlusconi si è esposto. Siamo sicuri di essere in guerra? Non si sa nemmeno questo, intanto forniamo basi e aerei su richiesta per non far arrabbiare nessuno.

Fino a 2 mesi fa organizzavamo teatrini e bunga bunga con l'amico Gheddafi e nessuno osava "distubarlo" al telefono. Perchè ora si bombarda? Io qualche idea ce l'ho, ma fin dove arriverà il trasformismo e ambiguità all'italiana?





buzzoole code

martedì 8 marzo 2011

8 Marzo, festa della gnocca!



Mi sarebbe piaciuto nascere donna per celebrare l'8 marzo e ricevere tanti cioccolatini e mimose. "Le donne vanno celebrate ogni giorno, non solo l'8 marzo" è una frase banale e retorica. Più banale e retorica della foto del mazzetto di mimose su facebook in cui si taggano le donne.  Alle prossime elezioni politiche ho deciso di votare il partito che istituirà la festa dell'uomo, dopotutto ogni occasione è buona per festeggiare e ricevere attenzioni.

Anyway, da buon ruffiano ho omaggiato le mie 6 colleghe donne con cioccolatini ed auguri. Purtroppo i venditori ambulanti hanno spennato tutti gli alberi di mimosa della pianura padana e l'unica cosa gialla che ho recuperato è un post-it verde da allegare ai cioccolatini:

"Questi baci sono un piccolo dono per celebrare questo 8 marzo. Se siete convinte femministe, non mangiateli tutti oggi ma rinnovate la festa ogni volta che avrete bisogno di dolcezza. Salvatore"

buzzoole code

venerdì 21 gennaio 2011

Il Decadentismo Della Stampa Free Press Metropolitana



Dopo il Leggo, il City e il Metro, oggi mi hanno distribuito il free-press "io Spio" con questo titolo in prima pagina "Totofidanzata: è caccia aperta alla donna misteriosa di Berlusconi".

In tempi non lontanissimi ero particolarmente esaltato dall'idea di poter fruire aggratis di news su quotidiani farciti da profittevoli spazi pubblicitari: poco importava se dichiarazioni di guerre preventive lasciavano spazio al nuovo taglio di capelli di David Beckam, poco importava se il ritiro di forze armate dal Kosovo era meno notiziabile del ritiro di Filippo Nardi dalla casa del Grande Fratello; poco importava se il concetto di triccheballacche era più chiaro e documentato del concetto di debito pubblico e poco importava se le bolle di sapone generavano titoli più preoccupanti delle bolle fiscali...hey! sempre meglio del Tg1 di Minzolini!! 

Grazie a questa consapevolezza, stamattina ero proprio curioso di leggere sul City le dichiarazioni di sdegno di Er Monnezza per le ultime vicende che coinvolgono il nostro premier. Tuttavia, contrariamente alle mie aspettative, il pachistano di turno mi smazza una fantastica copia di "io Spio" dove oltre al totofidanzata di Berlusconi, tra gli highlight di prima pagina troviamo: Ricky Menphis, Barbara D'Urso che dichiara "il mio programma non era trash" e Corinne Clery con alcune rivelazioni scottanti sui baci di Gianni Morandi!
Nemmeno una versione cartacea di Studio Aperto avrebbe saputo fare di meglio!

buzzoole code

giovedì 18 novembre 2010

Crisi di Governo: Iniziano a Saltare le Poltrone, la prima è quella di Antonio Iovine.



Latitante da 14 anni, era nascosto nel luogo più sicuro del mondo, un nascondiglio dove a nessuno sarebbe mai saltato in mente di cercarlo, in una città al di sopra di ogni sospetto! Nonostante ciò, grazie ad un'astuta operazione di intelligence, Antonio Iovine è stato scovato a Casal di Principe, mentre era a tavola ospitato a pranzo da un vicino e sorseggiava un novello vivace! Incredibile!

Con soli 30 poliziotti, gli eroi della squadra mobile di Napoli sono riusciti, rinunciando all'intervento di Robocop e Chuck Norris, ad acciuffare l'arzillo cinquantenne sventando abilmente i suoi goffi tentativi di fuga dallo stargate spazio-temporale aperto, comunemente chiamato terrazzo.

E' così che il governo del bene e dell'amore trionfa ancora una volta sulle invidie e le calunnie della sinistra e, rinnegando i rapporti tra Stato e Mafia, potrà festeggiare un risultato importante (guarda caso) proprio alla vigilia di una crisi di governo senza precedenti. Che fortuna!

Qualche comunista malpensante di Malpensa, malpenserà che era tutto organizzato, che in realtà Antonio Iovine abbia scelto volontariamente di farsi arrestare nel tentativo disperato di salvare il governo...ma credo sia meglio che vada a pubblicare l'immagine del mio cartone animato preferito sul mio profilo facebook, invece di star qui a fantasticare sullo scenario politico/mafioso. Siamo pur sempre in Italia!

buzzoole code

lunedì 1 novembre 2010

Nel Prossimo Semestre...




- Durante la guerra civile a Terzigno, puntata speciale di Porta a Porta sulla morte del Polpo Paul.

- Nasce Foursquirt, il nuovo social network che permette di geolocalizzale la prostituta più vicina a casa.

- Massimo Giletti fa outing su Twitter e viene escluso da Sanremo.

- Ivan Bogdanov, il capo ultrà serbo si racconta a Barbara d'Urso in un'intervista speciale a "domenica 5".

- A causa del clima d'odio generato, Capezzone in una lettera al Giornale esprime la sua volontà nel chiudere facebook. Schifani commenta: "il popolo di facebook più pericoloso dei brigatisti".

- Dopo la settimana della moda, la settimana del design e la settimana della comunicazione arriva a Milano la settimana enigmistica.

- La Mondadori ristampa il best seller "i diari segreti di Sarah Scazzi" a cura di Fabio Volo con prefazione di Maurizio Costanzo.

buzzoole code

domenica 24 ottobre 2010

A sto giro le Iene hanno toppato



Credo che la tv sia un mezzo d'intrattenimento fine a se stesso e che i suoi contenuti siano "fiction" per definizione. Purtroppo vivo in un paese dove la maggior parte della gente considera un fatto attendibile perchè "l'ha detto la tv" e dove i genitori vorrebbero trasmissioni migliori per "educare" i propri figli con i valori e principi sani di Barbara D'Urso. Queste contraddizioni mi hanno sempre affascinato e, considerando questa percezione distorta che si ha della tv, se fossi autore di un format televisivo italiano proverei prima di tutto a dare chiari messaggi su quello che è finto/buono/cattivo perdendo rapidamente audience e appeal.
La settimana scorsa è andato in onda alle Iene in prima serata un servizio a mio parere abbastanza discutibile sui baby soldati della camorra:

http://www.video.mediaset.it/video/iene/puntata/187375/roma-baby-soldato-a-scampia.html

A livello di contenuti è un video che non mostrerei mai ai non-napoletani perchè non hanno gli elementi per  giudicare ciò che succede a Napoli: Napoli non è questa, questo è solo un fenomeno marginale.

A livello di forma, il messaggio/morale è espresso in questo servizio in modo davvero poco convincente e poco spontaneo rispetto a tutto il resto. Io avrei esplicitato al massimo l'insanità e la marginalità di questi personaggi (perdendo ovviamente audience e appeal).  

Quello dei baby-soldati è certamente un fenomeno presente, ma forse meno del 3% dei quindicenni napoletani sono come questo "eroe" intervistato. Purtroppo credo che la maggior parte della gente che guarda italia 1 in prima serata non arrivi a ragionamenti tanto "complessi" e ad una lettura così completa della realtà. Temo che con questo tipo di contenuti il rischio di confermare luoghi comuni, stereotipi, pregiudizi e generalizzazioni di vario tipo su Napoli e i napoletani sia ahimè altissimo.

buzzoole code